Wijn & Alcoholische Dranken

Subcategorieën

Actieve filters

  • Mirto Bianco 1929 0.75 cl

    Gradazione:  30 % Vol

    Aspetto: color chiaro con riflessi verdi- giallognoli

    Profumo: al naso esprime molteplici profumi, oltre alla notevole presenza dell'olio essenziale del mirto si percepiscono altri aromi tipici delle erbe aromatiche della macchia mediterranea, quali il timo, l'alloro, la salvia, il rosmarino e il lentischio.

    Sapore: all'assaggio tutti queste fraganze si mescolano in un abbraccio di mirto molto elegante e dal sapore avvolgente e coinvolgente dalle note vegetali. Un braccio di ferro dolce-amaro molto raffinato, che conduce verso un finale estremamente delicato e ricco di ritorni mediterranei.

  • Montepulciano d'Abruzzo Doc BIO 'Colle Maggio'

    Denominazione: DOC Montepulciano d’Abruzzo

    Uvaggio: 100% Montepulciano

    Fermentazione: in tini di acciaio inox a temperatura di 28 - 30 °C

    Affinamento: in cemento vetrificato per 6 mesi, in tonneau di rovere francese e slavonia (20% legni di primo passaggio e 80% di secondo) per 6 mesi  e in bottiglia per 4 mesi

    Potenzialità di invecchiamento: 10 anni

  • La Ferla Rosato

    ROSATO TERRE SICILIANE IGP

    Dalla vinificazione di uve Nero d’Avola e Nerello Mascalese, prende corpo un vino rosato di grande piacevolezza e fragranza. Intenso nei profumi, elegante, sapido e minerale al palato.

     

    ROSATO TERRE SICILIANE IGP

    Uit de vinificatie van de druiven Nero d'Avola en Nerello Mascalese ontstaat een roséwijn met veel plezier en geur. Intens van aroma, elegant, hartig en mineraal in de mond.

  • Grappa Filu' e Ferru 0.70 cl

    Gradazione: 42 % Vol

    Aspetto: trasparente e cristallino

    Profumo: caratteristico con clamorosi richiami alla Vernaccia

    Sapore: é unico per il suo sapore sapido, la delicatezza e la morbidezza. L'essenza della Vernaccia si trova al suo interno.

    Suggerimenti: va offerto agli ospiti a fine pasto accompagnato da biscotti secchi alle mandorle come vuole la tradizione.

  • Pecorino Igt Terre di Chieti BIO 'Poggio Salai'

    Denominazione: IGT Terre di Chieti

    Uvaggio: 100% Pecorino

    Vinificazione: macerazione a freddo; pressatura soffice delle bucce

    Fermentazione: 20 giorni in tini di acciaio inox a temperatura di 13 - 16 °C

    Affinamento: su fecce fini, in tini di acciaio inox per 2 mesi e in bottiglia per 2 mesi

    Potenzialità di invecchiamento: 2 anni

  • Rosato Igt Terre di Chieti BIO 'Incastro Rosa'

    Denominazione: IGT Terre di Chieti

    Uvaggio: 50% Montepulciano, 30% Sangiovese, 20% Primitivo

    Vinificazione: pigiatura e pressatura soffice delle bucce

    Fermentazione: in tini di acciaio inox a temperatura di 14 - 16 °C

    Affinamento: in tini di acciaio inox per 1 mese e in bottiglia per 1 mese

    Potenzialità di invecchiamento: 2 anni

  • Rosanti Prosecco DOC

    Mooie frizzante met een fruitig en floraal aroma. Elegant, zacht en fris van smaak met wat tonen van gekristalliseerd fruit.

  • Canapi Pinot Grigio Sicillia IGT

    Licht citroengeel van kleur. Tonen van citroen, limoen en tropisch fruit. Lekker sappig met tonen van citrus.

  • Amaro Bomba 0.70 cl

    Amaro di erbe e miele di Corbezzolo L’amaro. Unico e irripetibile. Avvolgente e intrigante come il miele di corbezzolo che ne custodisce il cuore, racconta la Sardegna impetuosa e selvaggia come nessuno.

    Gradazione: 33 % Vol

    Aspetto: colore ambrato intenso con venature calde sui toni del marrone piú scuro.

    Profumo: Il profumo è forte e caratteristico. Si apre con coinvolgenti note vegetali, ricordi di erbe officinali, iperico, santolina e timo accompagnati da note di miele di corbezzolo, profumo di artemisia e macchia mediterranea.

    Sapore: Gusto pieno e avvolgente, persistente. In bocca, all’assaggio provoca un’esplosione di note fresche e amare della macchia mediterranea sarda. Richiama aromi e profumi. La natura selvaggia è perfettamente bilanciata dal sapore agrodolce del miele di corbezzolo, il finale è decisamente balsamico. In bocca persistono su tutto l’iperico e l’artemisia.

    Suggerimenti: Per gli amanti dei sapori puliti: versare in un tumbler basso con un cubetto di ghiaccio e il gioco è fatto.