Likeuren

Likeuren

Actieve filters

  • Vermentino di Gallura Superiore DOCG 0,75 cl

    Gradazione:  13.5 % Vol

    Aspetto: Paglierino con riflessi verdognoli

    Profumo: tipicamente aromatico fine ed elegante

    Sapore: equilibrato, morbido, di buona struttura

  • Vermouth Bianco

    Il Vermouth Carlo Alberto è un prodotto d’eccellenza, unico al mondo e privilegiato da ingredienti rari e procedure antiche che richiedono esperienza, perizia, delicatezza ed estrema pazienza.

     La ricetta ancora oggi utilizzata è un chiaro omaggio a quella del 1837, anno in cui Tumalin Bartolomé Baracco de Baracho si procurò le basi della ricetta del vino aperitivo che il cuoco di corte preparava per il Re, Studiò così una sua personale ed esclusiva produzione che continuò per duecento anni e che tutt’ora prosegue.

    Tutte le erbe e le spezie utilizzate vengono selezionate e raccolte con estrema cura al fine di creare un'armonia unica.

  • Jefferson Amaro Importante

    Un Amaro Importante, come riporta l’etichetta, prodotto in modo autentico e rurale prestando molta attenzione alla provenienza delle materie prime. La nostra Società Agricola Rurale Vecchio Magazzino Doganale coltiva e seleziona in Calabria le botaniche e gli agrumi. Sono il bergamotto, le arance amare e dolci, il rosmarino, l’eucalipto e l’origano che, unite ad altre erbe amaricanti, rendono naturale ed unico Jefferson. Il suo gusto mediterraneo, ma complesso, si lascia apprezzare sia a temperatura ambiente che fresco. Originale in miscelazione, nei grandi classici, come bitter o in supporto ai vermouth.
    E’ davvero il miglior liquore al mondo.

  • Cannonau di Sardegna DOC 0,75 cl

    Gradazione:  14.5 % Vol

    Aspetto: rosso intenso

    Profumo: sentori di frutti rossi maturi con note speziate

    Sapore: asciutto, sapido, elegante, pieno, di buona struttura

  • Vermouth Rosso

    Il Vermouth Carlo Alberto è un prodotto d’eccellenza, unico al mondo e privilegiato da ingredienti rari e procedure antiche che richiedono esperienza, perizia, delicatezza ed estrema pazienza.

     La ricetta ancora oggi utilizzata è un chiaro omaggio a quella del 1837, anno in cui Tumalin Bartolomé Baracco de Baracho si procurò le basi della ricetta del vino aperitivo che il cuoco di corte preparava per il Re, Studiò così una sua personale ed esclusiva produzione che continuò per duecento anni e che tutt’ora prosegue.

    Tutte le erbe e le spezie utilizzate vengono selezionate e raccolte con estrema cura al fine di creare un'armonia unica.

  • Giocondo Caffè Cabaret

    La nostra storia ci conduce sempre allo storico Vecchio Magazzino Doganale, quando Giocondo, con un unico e magico rituale, era solito preparare una bevanda antenata del caffè, per i suoi tanti amici che passavano a trovarlo. Riusciva sempre, con semplicità e sapienza, ad unire alle sue ghiande tostate piccole parti di caffè Etiope. Abbiamo ricreato, un Amaro al caffè unico e senza tempo.

    Note Gustative

    Aroma: Sentori di ananas caramellato, lavanda, fiori di ibisco, chiodi di garofano, cannella e pepe nero

    Gusto: Amaro dalle complesse note tostate di ghiande e caffe etiope

    Proefnotities

    Aroma: Hints van gekarameliseerde ananas, lavendel, hibiscusbloemen, kruidnagel, kaneel en zwarte peper

    Smaak: Bitter met complexe geroosterde tonen van eikels en Ethiopische koffie

     

  • Cagnulari Isola Dei Nuraghi IGT 0.75 cl

    Gradazione:  14.5 % Vol

    Aspetto: rosso porpora intenso

    Profumo: spazia, con grande grinta, dalle note intense di frutta rossa, allo speziato, allargandosi fino al muschio

    Sapore: fin dal primo sorso rivela un corpo notevole: sapido, di grande struttura, é ugualmente fresco e agile

  • Washington Amaro di Arance e Erbe

    L'evoluzione negli anni di questa realtà, legata anche alla creazione del Giardino botanico, ha aperto strade nuove per valorizzarne la storia e la terra. Da qui nasce Washington, un amaro esigente che esprime la vera filosofia di questo luogo immerso nella natura.

     Da bere a temperatura ambiente o fresco da frigo, non da congelatore.

    Sorprendente la carica amaricante; originale in miscelazione, nei grandi classici esalta la parte bitter delle arance.

     

  • Mirto Ricetta Storica 0.70 cl

    Gradazione:  30 % Vol

    Aspetto: color testa di moro intenso con riflessi violacei e luminosi

    Profumo: al naso esprime molteplici profumi, oltre al mirto intenso si sentono altri aromi di macchia mediterranea, erbe aromatiche, alloro, salvia e prugne di confettura

    Sapore: all'assaggio tutti questi odori si mescolano in un abbraccio di mirto molto elegante e avvolgente che padroneggia la bocca, soggiogata dalle note vegetali, in un braccio di ferro dolce-amaro molto raffinato, che conduce verso un finale giustamente secco e ricco di ritorni mediterranei.