Wijn & Alcoholische Dranken
-
Aquilae Catarratto Igp
CATARRATTO TERRE SICILIANE IGP
Un vitigno tradizionale siciliano, con chiari sentori fruttati e una leggera nota di mandorla. Fresco, con note minerali, sapido, piacevole e di grande versatilità.
CATARRATTO TERRE SICILIANE IGP
Een traditionele Siciliaanse druivensoort, met duidelijke fruitige hints en een lichte amandelnoot. Fris, met minerale tonen, hartig, aangenaam en zeer veelzijdig.
-
Fileno Grillo Igp
GRILLO DOC SICILIA
Bianco di nuova identità delle uve Grillo coltivate in media collina. Ottimo interprete della tipicità di questo importante vitigno autoctono, capace di esprimere, con modernità e piacevolezza, le caratteristiche del nostro territorio.
GRILLO DOC SICILIË
Wit met een nieuwe identiteit van Grillo-druiven geteeld in de middelste heuvels. Uitstekende vertolker van de typische aard van deze belangrijke inheemse wijnstok, in staat om op moderne en plezierige wijze de kenmerken van ons grondgebied uit te drukken.
-
1934 Bianco di Sicilia Doc
Tipologia bianco – DOC Sicilia
Vitigno 50% Grillo – 50% Chardonnay
Zona di produzione Canicattì, Naro, Campobello di Licata
Tipo di terreno struttura franco limoso argillosa, ricco in sostanza organica.
Vendemmia Grillo seconda decade di agosto, Chardonnay primi giorni di Agosto. In entrambi i casi la vendemmia si è svolta di notte
Produzione 5.000 bottiglie
Fermentazione Le fermentazioni sono condotte separatamente. Per il Grillo la fermentazione è condotta in vasche di acciaio inox a temperatura controllata (circa 16°) per circa 15 giorni, segue un affinamento per 8 mesi sui lieviti; la fermentazione dello Chardonnay è condotta in barriques di rovere francese a grana fine, anche in questo caso segue un affinamento sui lieviti per 8 mesi.
Affinamento in bottiglia imbottigliato a luglio 2020 ed affinato 9 mesi in bottiglia prima della commercializzazione
Temperatura di servizio 12° C
In onore di Luigi Pirandello Premio Nobel per la letteratura
-
Trebbiano d'Abruzzo Doc BIO 'Piana Marina'
Denominazione: DOC Trebbiano d’Abruzzo
Uvaggio: 100% Trebbiano Abruzzese
Vinificazione: macerazione a freddo; pressature soffice delle bucce
Fermentazione: 40% dei vini in barriques e 60% in tini di acciaio inox a temperatura di 14 - 16 °C per 30 giorni
Affinamento: su fecce fini, in vasche di cemento vetrificato per 15 mesi e in bottiglia per 2 mesi
Potenzialità di invecchiamento: 15 anni
-
Bianco Terre di Chieti Igt BIO 'Incastro Bianco'
Denominazione: IGT Terre di Chieti
Uvaggio: 50% Pecorino, 30% Passerina & 20% Trebbiano
Vinificazione: pigiatura e pressature soffice delle bucce
Fermentazione: in tini di acciaio inox a temperatura di 14 - 16 °C
Affinamento: in tini di acciaio inox per 1 mese
-
Bardolino Classico DOC ''Bolla''
Druivensoort: 75% Corvina e corvinella, 25% Rondinella
Helder robijnrood in de kleur met aroma’s rode bosvruchten en amandel. Frisse, lichte fruitige wijn met tonen van kersen.
-
Vermentino di Gallura Superiore DOCG 0,75 cl
Gradazione: 13.5 % Vol
Aspetto: Paglierino con riflessi verdognoli
Profumo: tipicamente aromatico fine ed elegante
Sapore: equilibrato, morbido, di buona struttura
Cookie preferences