Rodewijnen
Subcategorieën
-
Diodoros Rosso di Sicilia Igp
Tipologia rosso – DOC Sicilia
Vitigni Nero d’Avola (90%), Nerello Mascalese e Nerello Cappuccio (10%)
Zona di produzione Parco della Valle dei Templi, vigneto posto sotto il Tempio di Giunone
Tipo di terreno alluvionale con struttura sabbiosa argillosa con presenza di scheletro con buona fertilità
Vendemmia primi di settembre
Fermentazione vinificazione in rosso
Affinamento 2 mesi in vasca; dai 12 mesi ai 18 mesi in barrique di rovere francese, a seconda dell’annata
Temperatura di servizio 18° C
Note di degustazione
Colore rosso rubino con riflessi violacei;
Olfatto si dispiega con sentori di frutta di bosco con note coinvolgenti di ciliegia, marasca, ribes nero e pepe nero;
Palato intenso e deciso con un gusto pieno; notevoli anche i ben delineati tannini, fitti, morbidi e soavi;
Abbinamenti gastronomici Primi piatti e formaggi di media stagionatura.
-
Montepulciano d'Abruzzo Doc BIO 'Villa Magna'
Denominazione: DOC Villamagna
Uvaggio: 100% Montepulciano
Vinificazione: lunga macerazione delle bucce per 45 giorni Fermentazione: in tini di acciaio inox a temperatura di 28 - 30 °C
Affinamento: in cemento vetrificato per 6 mesi, in tonneau di rovere francese (50% legni nuovi e 50% legni vecchi) per 10 mesi e in bottiglia per 6 mesi
Potenzialità di invecchiamento: 15 anni
-
Primitivo Igt BIO 'Pajaru Solu'
Denominazione: IGT Puglia
Uvaggio: 100% Primitivo
Vinificazione: lunga macerazione delle bucce per 25 giorni
Fermentazione: in tini di acciaio inox a temperatura di 28 - 30 °C
Affinamento: in tonneau di rovere Francese e Slavonia (100% legni di secondo passaggio) per 3 mesi e in bottiglia per 3 mesi
Potenzialità di invecchiamento: 5 anni
-
Montepulciano d'Abruzzo Doc BIO 'Valle Maris'
Denominazione: DOC Montepulciano d’Abruzzo
Uvaggio: 100% Montepulciano
Vinificazione: lunga macerazione delle bucce per 30 giorni
Fermentazione: in tini di acciaio inox a temperatura di 28 - 30 °C
Affinamento: in cemento vetrificato per 6 mesi e in bottiglia per 3 mesi
Potenzialità di invecchiamento: 7 anni
-
Rosso Igt Puglia BIO 'Pajaru Vientu'
Denominazione: IGT Puglia
Uvaggio: 35% Primitivo, 35% Negroamaro e 30% Nero di Troia
Vinificazione: lunga macerazione delle bucce per 25 giorni
Fermentazione: in tini di acciaio inox a temperatura di 28 - 30 °C
Affinamento: in tonneau di rovere Francese e Slavonia (100% legni di secondo passaggio) per 4 mesi e in bottiglia per 4 mesi
Potenzialità di invecchiamento: 5 anni
-
Nero di Troia Igt BIO 'Pajaru 'Auru'
Denominazione: IGT Puglia
Uvaggio: 100% Nero di Troia
Vinificazione: lunga macerazione delle bucce per 25 giorni
Fermentazione: in tini di acciaio inox a temperatura di 28 - 30 °C
Affinamento: in tonneau di rovere Francese e Slavonia (100% legni di secondo passaggio) per 4 mesi e in bottiglia per 4 mesi
Potenzialità di invecchiamento: 8 anni
-
Negroamaro Igt BIO 'Pajaru Paritaru'
Denominazione: IGT Puglia
Uvaggio: 100% Negroamaro
Vinificazione: lunga macerazione delle bucce per 25 giorni
Fermentazione: in tini di acciaio inox a temperatura di 28 - 30 °C
Affinamento: in tonneau di rovere Francese e Slavonia (100% legni di secondo passaggio) per 4 mesi e in bottiglia per 4 mesi
Potenzialità di invecchiamento: 10 anni
-
Susumaniello Igt BIO 'Pajaru Lampu'
Denominazione: IGT Puglia
Uvaggio: 100% Susumaniello
Vinificazione: lunga macerazione delle bucce per 30 giorni
Fermentazione: in tini di acciaio inox a temperatura di 28 - 30 °C
Affinamento: in tonneau di rovere Francese e Slavonia (30% legni di primo passaggio e 70% di secondo) per 4 mesi e in bottiglia per 4 mesi
Potenzialità di invecchiamento: 8 anni
-
Cannonau di Sardegna DOC 0,75 cl
Gradazione: 14.5 % Vol
Aspetto: rosso intenso
Profumo: sentori di frutti rossi maturi con note speziate
Sapore: asciutto, sapido, elegante, pieno, di buona struttura
-
Cagnulari Isola Dei Nuraghi IGT 0.75 cl
Gradazione: 14.5 % Vol
Aspetto: rosso porpora intenso
Profumo: spazia, con grande grinta, dalle note intense di frutta rossa, allo speziato, allargandosi fino al muschio
Sapore: fin dal primo sorso rivela un corpo notevole: sapido, di grande struttura, é ugualmente fresco e agile
Cookie preferences